GasAgenda 2022
OSSERVATORIO PUBLIC UTILITY 16 lo stesso scafo e stoccaggio, presentano un doppio scafo in acciaio e possono uti- lizzare serbatoi a membrana ( Membrane ) oppure sferici ( Moss ). Tuttavia, per le navi di nuova costruzione, si tende a prediligere serbatoi a membra- na che non presentano spazi tra i serba- toi e consentono una maggiore capacità di stoccaggio a parità di dimensioni della nave. Costruttori e proprietari di FSRU Alla fine del 2021 la flotta mondiale di FSRU comprendeva 53 unità, tutte co- struite in cantieri asiatici localizzati in Corea del Sud, a Singapore, in Cina e a Dubai. Le società che dominano la co- struzione sono coreane (Daewoo Shipbu- ilding & Marine Engineering, Hyundai Heavy Industries, Samsung Heavy In- dustries), ma la conversione di LNGC in FSRU è stata eseguita prevalentemente a Singapore, nei cantieri Keppel Shipyard e Jurong Shipyard. In particolare: • Daewoo Shipbuilding & Marine Engi- neering (DSME) è il primo costruttore di FSRU a livello mondiale con 12 unità costruite. Ha consegnato con successo la prima FSRU al mondo ed ha il merito di aver realizzato la più grande unità galleg- giante. • Hyundai Heavy Industries (HH I ) è un at- tore chiave nella catena del valore dell’in- dustria nautica globale ed è fortemente attivo nel mercato delle FSRU con 11 uni- tà costruite. Oltre alla costruzione navale, la società fornisce servizi di manutenzione del ciclo di vita delle navi, impianti offshore e si- stemi di propulsione navale. • Samsung Heavy Industries (SHI) sta gui- dando in modo proattivo il mercato delle FSRU, sviluppando nuovi tipi di navi e di- versi sistemi di rigassificazione, diventan- do il terzo costruttore a livello mondiale di FSRU, per un totale di 10 unità costru- ite. La società è leader mondiale nel mer- cato navale ad alta tecnologia/ alto valore aggiunto ed è il più grande costruttore di navi da trivellazione ed FPSOs. I costruttori di FSRU si distinguono dai proprietari delle stesse. I principali pro- prietari sono le società Höegh LNG, Excelerate Energy e New Fortress Energy, mentre altre società possiedono solo una o due navi, ad esempio Exmar Offshore, OLT, Gazprom e MOL. La società Höegh LNG offre servizi di trasporto e di rigassificazione di GNL, so- luzioni di terminali e servizi di gestione interna delle navi. Gestisce dieci FSRU e due navi metaniere ed ha una forte at- tenzione alla sicurezza, all’eccellenza operativa e allo sviluppo tecnologico. Excelerate Energy è una società statuni- tense con una flotta di otto FSRU, a cui si aggiunge la FSRU Excelerate Sequoia, entrata a far parte della flotta di navi del- la società solo a partire dal 2019. La nave è stata noleggiata a partire dal 2019 dal- la società greca Maran Gas Maritme, con la possibilità per Excelerate di acquistare l’unità entro la scadenza del periodo di noleggio (fissata al 2024). New Fortress Energy, invece, è attual- mente proprietaria di sette FSRU e, oltre a gestire e costruire impianti di impor- tazione di GNL, garantisce un accesso all’energia universale e responsabile dal punto di vista ambientale, investendo nella trasformazione delle comunità lo- cali, creando posti di lavoro e sostenendo l'istruzione e altre iniziative. Tabella 3 : I costruttori di FSRU; fonte: Dati GIIGNL
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTQwMjM=