GasAgenda 2022

OSSERVATORIO PUBLIC UTILITY 25 Le best practice delle aziende L’adozione tout court delle tecnologie rischia di non portare i benefici attesi e può rilevarsi dannosa senza l’esperienza e la competenza delle aziende che stan- no dietro a questo percorso evolutivo. Tecnologie e competenze sono il binomio vincente soprattutto grazie a una cultu- ra del digitale che, coniugando cambia- mento e creatività, permette una gover- nance capace di semplificare i processi e di potenziare la produttività aziendale e individuale. Diventa quindi importante far conoscere le best-practice delle azien- de, illustrando i risultati raggiunti in ter- mini di efficienza, risparmio e affidabilità con l’utilizzo di soluzioni di Telecontrollo innovative. Per questo motivo il Grup- po Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite, di ANIE Auto- mazione non solo ha pubblicato il white paper “Evoluzione, Visione e Applicazio- ni dell’ecosistema Telecontrollo” (scarica- bile gratuitamente dal sito www.anieau- tomazione.anie.it ) ma ha anche dedicato alle case history delle aziende del Gruppo un’apposita sezione del sito di ANIE Au- tomazione costantemente aggiornata e integrata con i principali esempi di appli- cazione del Telecontrollo nei diversi am- biti (acqua, energia, trasporti, industria, ecc.), esempi di eccellenza dell’innova- zione tecnologica del comparto. Al Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazione Reti e Applicazioni Distribuite aderisco- no le principali e più qualificate aziende impegnate nella realizzazione di sistemi di telecontrollo e automazione di reti di pubblica utilità principalmente nei se- guenti settori: Acqua, Energia, Ambien- te, Industria & Commercio, Trasporti, Città. A cura di: Gruppo Telecontrollo, Digitalizzazio- ne Reti e Applicazioni Distribuite di ANIE Automazione Figura 1: Monitoring delle reti di distribuzione gas

RkJQdWJsaXNoZXIy NTQwMjM=